Vene varicose degli arti inferiori – cosa non bisogna dimenticare?

vene varicose degli arti inferiori

Le vene varicose sono una delle patologie abbastanza comuni, ma non tutti si rendono conto di soffrire di questa malattia.

Pertanto, una piccola rete venosa sulle gambe semplicemente non viene notata da molte persone, soprattutto dagli uomini, così come dalle donne di mezza età e anziane che non sempre prestano molta attenzione al loro aspetto.

Ma la comparsa di una rete venosa sulle gambe è solo il primo stadio delle vene varicose, che, senza trattamento, passa gradualmente al secondo e al terzo, a seguito dei quali la rete venosa viene sostituita da vene dilatate e gonfie, e quindi dalla formazione di nodi in esse. Va notato che una delle manifestazioni delle vene varicose sono le vene varicose emorroidarie, conosciute come emorroidi, che causano molti disagi, spesso portando a significative perdite di sangue, anemia e altre complicazioni.

Le ragioni per la comparsa delle vene varicose possono essere molte e, indipendentemente dalle ragioni della comparsa delle vene varicose e dalla forma della malattia, è necessario iniziare il trattamento prima. In questo caso, la direzione principale del trattamento è l'uso della venotonica, e questo vale anche per le vene varicose degli arti inferiori e le emorroidi.

Farmaci venotonici

Spesso costituiti da varie erbe o semi di frutta, colpiscono la parete dei vasi venosi, ne provocano il restringimento e favoriscono il movimento del sangue al cuore, impedendone il ristagno nei vasi. Grazie a ciò è possibile eliminare entrambe le vene varicose esistenti e prevenire la progressione della malattia.

Anche i preparativi locali sono di grande importanza. Inoltre, per le emorroidi, è possibile utilizzare varie supposte, mentre per le vene varicose degli arti inferiori, gli unguenti che hanno sia un effetto vascolare stabilizzante che fluidificante del sangue dimostrano un'efficacia piuttosto elevata. Grazie a ciò è possibile eliminare sia le manifestazioni esterne della malattia sia eliminare sintomi come pesantezza alle gambe e gonfiore delle gambe, che con le vene varicose si manifestano la sera dopo una lunga permanenza in piedi.

L'inizio tardivo del trattamento porta non solo alla progressione dei sintomi, ma anche alla possibile insorgenza di complicazioni che possono addirittura mettere a rischio la vita.

come trattare le vene varicose degli arti inferiori

Pertanto, una delle complicazioni più pericolose è lo sviluppo dell'embolia polmonare. Pertanto, il ristagno di sangue nelle vene degli arti inferiori porta alla formazione di coaguli di sangue, che possono essere saldamente attaccati alla parete della vena o addirittura non collegati ad essa. Pertanto, in una fase o nell'altra, un coagulo può aprirsi ed essere trasportato con il sangue al cuore, per poi entrare nelle arterie polmonari. La cessazione del flusso sanguigno attraverso le arterie polmonari a causa dell'ingresso di un coagulo di sangue porta alla necrosi del tessuto polmonare e all'emorragia al suo interno. E se il coagulo di sangue risulta essere grande e blocca l'arteria polmonare stessa, può verificarsi anche la morte improvvisa.

A questo proposito, è generalmente accettato che l'embolia polmonare sia la complicanza più pericolosa delle vene varicose, mentre non si deve pensare che questa da sola possa essere pericolosa per le vene varicose, poiché, come accennato in precedenza, la malattia può complicarsi anche con sanguinamento e conseguente anemia.

Nelle fasi iniziali, le vene varicose causano non solo inconvenienti estetici, ma riducono anche significativamente la tolleranza all’attività fisica. Pertanto, una persona inizia a sentire pesantezza alle gambe dopo una breve permanenza in posizione eretta o camminando. Inoltre, con un carico più pronunciato, può comparire un gonfiore piuttosto grave, per cui la modalità motore è ancora più limitata.

Va quindi detto che le vene varicose causano disagi già nelle primissime fasi della loro comparsa, mentre man mano che progrediscono, i sintomi non fanno altro che peggiorare e la probabilità di sviluppare complicanze aumenta in modo significativo.

In considerazione di ciò, è necessario iniziare il trattamento delle vene varicose nelle prime fasi per prevenire la comparsa di difetti estetici e la possibile progressione della malattia con lo sviluppo di trombosi o tromboembolia. Inoltre, la malattia può essere trattata in modo molto efficace con un approccio integrato. Se il trattamento inizia nelle fasi successive, è molto importante prevenire complicazioni.

Pertanto, non bisogna trascurare il trattamento nemmeno nelle prime fasi, e nelle fasi successive è importante non solo trattare le vene varicose, che, se avanzate, possono richiedere un trattamento chirurgico, ma anche prevenire complicazioni potenzialmente letali come l'embolia polmonare.